Magnificat anima mea Dominum

Le Ultime Notizie
Abbandonare la comodità perché la luce del Vangelo giunga a tutte le periferie
Città del Vaticano, 17 dicembre 2013 (VIS) - In occasione dell'ottavo centenario della morte del Fondatore dell'Ordine della Santissima Trinità, San Giovanni di Matha, e dei quattrocento anni del transito di San Giovanni Battista della Concezione, il Santo Padre ha inviato un Messaggio al Ministro Generale dell'Ordine, Padre José Narlaly.
L'arcivescovo Fisichella presenta l'esortazione apostolica "Evangelii Gaudium"
Città del Vaticano, 26 novembre 2013 (VIS) - Questa mattina, nella Sala Stampa della Santa Sede, l'Arcivescovo Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, l'Arcivescovo Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi e l'Arcivescovo Claudio Maria Celli, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, sono intervenuti alla Conferenza Stampa di presentazione dell'Esortazione Apostolica "Evangelii Gaudium" che Papa Francesco,ha redatto a seguito del Sinodo dei Vescovi, convocato dal Predecessore Benedetto XVI, (7-28 ottobre 2012), sul tema: "La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana".
La vera fede si vede specialmente nei momenti di difficoltà
Città del Vaticano, 25 novembre 2013 (VIS) - Questa mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, il Santo Padre ha ricevuto i volontari che hanno prestato servizio nell'organizzazione dell'Anno della fede. "In questo tempo di grazia - ha detto il Papa - abbiamo potuto riscoprire l’essenziale del cammino cristiano, nel quale la fede, insieme con la carità, occupa il primo posto".
Papa Francesco chiude l'Anno della Fede
Città del Vaticano, 24 novembre 2013 (VIS) - Questa mattina, Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'Universo, il Santo Padre Francesco ha presieduto, sul Sagrato della Basilica Vaticana, la Celebrazione Eucaristica in occasione della chiusura dell'Anno della fede, che era stato inaugurato da Papa Benedetto XVI l'11 ottobre 2012, nel cinquantesimo anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II. Hanno concelebrato con il Santo Padre i Cardinali, i Patriarchi e gli Arcivescovi Maggiori delle Chiese Orientali Cattoliche, gli Arcivescovi e i Vescovi.
Dimensione comunitaria del perdono dei peccati
Città del Vaticano, 20 novembre 2013 (VIS) - La remissione dei peccati, in riferimento al cosiddetto "potere delle chiavi", simbolo biblico della missione che Gesù ha dato agli Apostoli, è stato il tema della catechesi del Papa per l'Udienza Generale del mercoledì, tenutasi in Piazza San Pietro, in presenza di 35.000 fedeli.
Il Papa saluta le comunità religiose di clausura e la famiglia rurale
Città del Vaticano, 20 novembre 2013 (VIS) - Al termine dell'Udienza Generale Papa Francesco ha rivolto parole di saluto ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro ed ha ricordato le vittime e le famiglie colpite dall'alluvione che in questi giorni ha causato vittime ed ingenti danni in Sardegna.
Il battesimo è il punto di partenza di un cammino di conversione che dura tutta la vita
Città del Vaticano, 13 novembre 2013 (VIS) - Nella catechesi per l'Udienza Generale di oggi, con la partecipazione di 45.000 fedeli, il Papa ha proseguito la sua riflessione sugli articoli del Credo, soffermandosi sull'unico riferimento esplicito a un Sacramento all'interno del Credo.