La Liberazione

I - Argomenti

Introduzione

Parlare del demonio oggi? Già ci sembra di ascoltare i commenti ironici accompagnati da sorrisi: sono cose da Medioevo, cose da donnette di popolo! La cosa più sconcertante è che questi commenti, il più delle volte, provengono da cristiani cosidetti "impegnati".

Eppure la Sacra Scrittura, l'insegnamento di Cristo e della Chiesa sono chiari : satana esiste e svolge la sua nefasta azione, oltre in modo ordinario con le tentazioni per indurci al peccato, anche in modo straordinario inducendo malattie, odii, guerre, omicidi, distruggendo famiglie, colpendo nei beni, perseguitando i fratelli che osservano la legge di Dio.

La sua arma migliore è proprio quella di far credere che non esista, che sia un'invenzione, agendo così indisturbato, seminando confusione e sofferenza. Chi nega dunque l'esistenza di satana, oltre a negare alcuni principi della nostra fede, gli rende un grande favore. Il dilatarsi del preoccupante fenomeno della superstizione, della frequentazione di sedute spiritiche, di pratiche occulte e di magia, di vere e proprie sette sataniche rafforza la nefasta e devastante azione del demonio.

In Italia questi frequentatori, sono oltre dodici milioni con quasi centomila operatori. Se a questo aggiungiamo la colpevole ignoranza e disinformazione di tanti cristiani, la loro deplorevole negazione dell'azione devastante di satana, allora è facile comprendere le sofferenze e le lacrime di tantissimi fratelli in preda alla disperazione per disfatte senza speranza, pensieri di suicidio, distruzioni di famiglie, di salute, di affetti, di lavoro, di studio, di carriere, tutto accaduto all'improvviso, senza nessuna spiegazione.

Queste sofferenze spesso sono aggravate o dalla derisione di chi dovrebbe, per vocazione o per fede, aiutarli con la preghiera e il sostegno, o da inutili e pericolose vie crucis presso maghi, fattucchieri, occultisti o psichiatri incompetenti e miscredenti che quasi sempre finiscono per aggravare la situazione.

L'affievolimento della preghiera, in particolare quella di liberazione, la mancanza di gruppi di sostegno preparati, fanno il resto. In pratica si chiude l'ombrello proprio mentre comincia l'alluvione della presenza di satana nella nostra società.

Le pagine pubblicate sono un modesto contributo per stimolare i fratelli ad unirsi alla lotta contro il male, e un aiuto per i fratelli colpiti e sofferenti, informandoli, indirizzandoli, segnalando Gruppi di Preghiera, Padri Esorcisti, Preghiere e tutto quanto possa loro servire per la loro definitiva liberazione. Voglia la Beata Vergine Maria, Regina degli Angeli, guardare con benevolenza questo modesto contributo, aiutandolo nella sua diffusione per il sollievo di tanti fratelli sofferenti in vista del Regno dei Cieli. Amen

Centralità di Cristo

Cristo centro dell'Universo : tutto è stato fatto per Lui e in vista di lui.

Nei cieli (angeli) e sulla terra (il mondo). Cristo primogenito di ogni creatura: questa centralità nel piano della creazione è fondamentale per capire i disegni di Dio e il fine dell'uomo.

Cristo dunque sarebbe venuto anche senza il peccato di Adamo, la venuta, dopo tale peccato, ha assunto un ruolo peculiare : quella della venuta salvifica.

Dunque Dio, nel suo piano divino ha creato tutte le cose in funzione di Cristo, per Lui e in vista di Lui, ed ha creato buone tutte le cose.

Dunque anche Satana è una creatura di Dio, anzi era la creatura più perfetta uscita dalle mani di Dio, con una superiorità sugli altri angeli.

Ma Satana pensava che questa superiorità si estendesse anche su tutto quando Dio andava creando e che lui non riusciva a comprendere, arrogando a se il primato e la centralità.

Ma il piano unitario di Dio, diversamente, era orientato a Cristo: di qui la ribellione di Satana, che in opposizione al disegno e alla volontà divina, voleva essere il centro, il primo in assoluto.

Ecco allora il suo tentativo di dominare il mondo, di asservire l'uomo, seguito da un terzo degli angeli (Apocalisse) che con lui si ribella alla volontà di Dio.

La ribellione, il tentativo di usurpare la centralità, di dominare l'universo hanno reso Satana dal più splendente degli angeli al peggiore nemico del creato, dell'opera di Dio, delle Sue creature.

Nel tentatvo di dominare il mondo, Satana introduce il male, il dolore, la morte, la dannazione eterna della privazione di Dio : il continuo tentativo di trascinare gli uomini nella sua cieca e infernale ribellione, e la sua lotta a tutte le creature che seguono Iddio e i suoi comandamenti.

Lui che è stato precipitato sulla terra è il principe di questo mondo, questo è il suo regno : da qui continua il suo tentativo di trascinare nella sua disperazione tutte le creature di Dio in tutti i modi possibili.

Cristo è venuto per distruggere le opere del diavolo, per liberare l'uomo dalla schiavitù del male, dalla schiavitù di Satana;

Il demonio intanto, con i suoi angeli, sapendo che gli è rimasto poco tempo, conduce una lotta disperata, sapendosi già sconfitto, contro le creature di Dio cercando di attirarne il più possibile nella sua folle disperazione e dannazione, con ogni mezzo, utilizzando il male, l'odio, la morte, le guerre, le malattie e ogni cosa possa trascinare dalla sua parte gli uomini.

Il potere di Satana

Il Signore è venuto "per distruggere le opere del diavolo"(1 giov 3,8), liberare l'uomo dalla schiavitù di Satana e per instaurare il Regno di Dio.

La Sacra Scrittura parla dei demoni come esseri spirituali, dotati di intelligenza, volontà, libertà e potere : bisogna ricordare che essendo angeli ribelli, anche se in contrapposizione e distaccati da Dio, conservano interamente il loro potere, la loro gerarchia.

E' intuibile come Satana e i suoi angeli ribelli utilizzino questo potere per rendere l'uomo suo seguace, e per nuocere quelli che seguono la legge del Signore.

Vale la pena di ricordare il pensiero di S.Agostino quando afferma che se Satana avesse da Dio "mano libera" nessuno di noi rimarrebbe in vita.

La Sacra Scrittura, il magistero della Chiesa insegnano come Gesu crocifisso e risorto ha sconfitto Satana, il quale combatte contro i seguaci del Cristo.

Questa lotta, non solo oggi è attuale, ma si va intensificando notevolmente ed è più forte, più sottile, più subdola.

Satana quindi ha in pieno la possibilità non solo di tentare l'uomo, rendendolo schiavo e peccatore con l'inganno, ma anche di possedere il corpo (mai l'anima se non è l'uomo a dargliela liberamente) attraverso la possessione e la vessazione, di infestare luoghi e cose.

In effetti i demoni, precipitati sulla terra, in attesa della loro condanna definitiva, conservano dunque tutto il loro potere, permesso da Dio, anche se per breve tempo; basta ricordare come i demoni apostrofano Gesù :"sei venuto per tormentarci prima del tempo ?"(Matteo 8,29).

In altre parole la condanna dei demoni c'è già stata, ma non è ancora definitiva, e resta poco tempo.

Satana è cosciente di questo per cui va intensificando la sua lotta per trascinare il mondo intero nella sua dannazione eterna.

Il demonio, come puro spirito, non ha assolutamente le nostre dimensioni : non ha ne spazio ne materia, ne nutrimento , ne riposo, ne morte quindi non è soggetto a nessuna condizione umana nostra, e dal momento che si è autoidolatrato, liberamente e irrevocabilmente, il suo potere è esercitato unicamente per un odio costante e perverso contro Dio e le sue creature.

Alla luce della teologia di S.Tommaso d'Aquino, deduciamo che la presenza demoniaca può essere localizzata solo mediante la sua attività, per cui si trova dove opera, quindi è la quantità e dimensione operativa che ne rivela la presenza all'esterno e all'interno delle creature.

I demoni, dunque, non occupano posto come i corpi, infatti non hanno dimensioni corporee, ma sono in un luogo quando vi esercitano la loro capacità operativa : i demoni non hanno una conoscenza sensoriale, perchè non avendo corpo non hanno sensi, ma hanno una conoscenza intellettuale.

I demoni quindi conservano le conoscenze naturali e le loro volontà, anche se ordinate per sempre nel peccato, con tutto il potere derivante dal loro stato spirituale.

L'azione ordinaria di Satana

Il demonio esercita normalmente due tipi di attività : quella ordinaria e quella straordinaria.

Nell'attività ordinaria, il demonio favorisce il risveglio delle concupiscenze tentando L'UOMO al peccato.

Più o meno, possiamo dire, che subiamo tutti questa azione, in modo più o meno palese, in modo più o meno accentuato.

Del resto, come spesso il Signore ci ha ricordato, Satana è il principe di questo mondo, e la sua attività ordinaria è molto varia e estesa, ma tutta incentrata nell'induzione al peccato con tentazioni di superbia-orgoglio, di lussuria, di avidità, a tutti i livelli e in tutte le categorie, singolarmente, nelle famiglie, nella società, in campo politico, economico, diplomatico.

L'estensione, la vastità, e oseremmo dire la capillarità, di questa azione nefasta genera guerre, odi, distruzione di famiglie, omicidi, suicidi, ruberie di ogni genere, morte, malattie ( si pensi all'AIDS e la perversione sessuale che l'accompagna!).

Sembra quasi scontato vedrci scorrere davanti l'azione ordinaria del demonio : pur intuendola, a volte non ne percepiamo lo spessore, l'incidenza che il più delle volte è più grave di quello che appare!

Ma a questa azione ordinaria del demonio possiamo sfuggire, sottraci e combattarle con i mezzi ordinari della Grazia : la preghiera assidua e perseverante, la frequenza dei Sacramenti.

In più con questi stessi mezzi messi a disposizione dalla Divina Misericordia, possiamo sottrarre anche i fratelli, diremmo, meno attenti, meno perseveranti.

Pregate, pregate per non entrare in tentazione è l'ammonimento del Divino Maestro Gesù.

La preghiera dunque è scudo efficace contro Satana: la preghiera perseverante e di cuore crea una protezione unica contro il demonio.

In tutte le situazioni invece dove non c'e' Dio, la Sua Legge, i suoi insegnamenti, Satana ha buon gioco in una corsa verso la disperazione sempre più veloce, sempre più irrefrenabile.

Il peccato allontana da Dio, non dunque come solo debito verso Dio, ma come allontanamento dalla Sua Luce.

E un allontanamento da Dio corrisponde esattamente un avvicinamento al demonio.

Ma come può Satana sfruttare a suo vantaggio questo allontanamento ? Semplicemente favorendo e aumentando nell'uomo, per parafrasare S.Agostino, l'amore di sè fino al disprezzo di Dio.

Più l'uomo si allontana con il peccato da Dio, più difficile sarà il suo ritorno a Dio, e questa difficoltà rende facile la lotta del demonio.

Ora, l'azione del demonio nella nostra società di oggi, è quanto mai evidente : si immagini i migliaia di giovani schiavi di passioni, alcol, sesso, droga, le migliaia di famiglie distrutte da scellerati odi, da aborti, da veri e propri crimini commessi tutti i giorni contro la vita.

In questo Satana può agire spesso indisturbato: in molti infatti induce la convinzione che egli non esista, e quindi semina gli errori poco per volta, ma costantemente, inesorabilmente, e quando il terreno è per lui fertile, scatena gli attacchi finali con i quali trascina le anime verso la sua disperazione e dannazione.

Su questo tipo di azione ordinaria, si innesta l'azione straordinaria di Satana, il più delle volte come conseguenza e termnazione della prima.

L'azione straordinaria di satana

Spesso l'attività straordinaria del demonio è diretta conseguenza di quella ordinaria : dove non c'è Dio, dove la Sua Legge è ostinatamente e volontariamente calpestata, dove regna incancrenito il peccato, la disperazione, è facile che si possa estendere l'azione straordinaria del demonio, con varie gradualità e varie intensità.

A secondo della gravità e intensità queste azioni straordinarie possono essere classificate, distinte : questo ordinamento è, in massima parte, dettato dalle esperienze di noti padri esorcisti alla luce dei principi teologici.

Il breve e consunto elenco che segue è soltanto un riferimento alla vasta e poliedrica azione demoniaca.

1) SOGGEZIONE DIABOLICA: è lo stato a cui soggiace inesorabilmente chi volontariamente si "dona" a Satana con patti espliciti o impliciti, praticando magia o partecipando a sette sataniche.

Normalmente queste persone ricadono sotto la signoria del demonio ed è uno stato da cui è difficilissimo uscirne.

L'atto di spontanea donazione è seguito quasi sempre dalla comparsa nei soggetti di poteri di preveggenza, di scrutamento di cose occulte, oltre al cosidetto "comando", ossia la concreta possibilità di servirsi del demonio per nuocere agli altri.

2) DISTURBI ESTERNI: sono effetti malefici, scientificamente e umanamente inspiegabili. Cadute improvvise e inspiegabili di oggetti, pietre, urti, pugni, bastonate.

Talvolta si riscontrano nella vita dei santi, contro i quali Satana, nulla potendo contro la loro libera volontà unita a Dio, scatena la sua ira (S.Benedetto, S.Francesco, Il S.Curato d'Ars, P.Pio).

3) INFESTAZIONI DIABOLICHE: sono conosciute anche come possessioni di luogo e di cose.

Satana colpisce l'uomo nei suoi beni, nei suoi averi, infestandone con la sua nefasta presenza i luoghi dove risiede come case, stanze, luoghi di lavoro, campi, mobili, auto e perfino animali.

4) VESSAZIONI DIABOLICHE: in questa categoria sono contemplate tutte le azioni sataniche che coinvolgono affetti, lavoro, salute, il comportamento.

Molte malattie strane che sfuggono ad ogni analisi clinica e rigore medico, spariscono improvvisamente con delle semplici benedizioni e il ritorno ad una vita cristiana della persona colpita. Molte lacerazioni e lotte interne alle famiglie si annullano alla ricomparsa in queste della preghiera, della conversione sincera.

5) INVASIONI DIABOLICHE: sono piuttosto diffuse.

Sono una sorte di separazione tra intelletto e volontà.

L'intelletto è invaso e segue il demonio, e la volontà, senza la sua naturale guida vacilla, si smarrisce.

Non va confuso con degli stati psichici riscontrati nella norma. In genere la separazione è netta ed è sempre accompagnata da segni caratteristici della presenza malefica, come preveggenza, strani poteri.

6) POSSESSIONI DIABOLICHE: in questi casi vi è la vera e propria possessione dei corpi (mai delle anime !) che egli costringe a fare cose che mai farebbe.

E' molto subdola, spesso si manifesta dopo molto tempo, con segni e sintomi più svariati, la reale possessione.

Occorre un discernimento particolare per individuarle. Il cammino di liberazione è piuttosto lungo.

7) OSSESSIONI DIABOLICHE: sono certamente le forme più gravi di azione straordinaria del demonio.

Sono la presenza stabile, permanente, del demonio in un corpo umano. Determinano il blocco di molte facoltà con manifestazioni esterne di notevoli entità : conoscenza di cose occulte, avversione al sacro, perfetta conoscenze di lingue ignorate dalla persona, forza straordinaria, poteri strani.

A proposito dell'avversione al sacro va precisato che non sempre questa si manifesta subito, in molti casi il demonio si nasconde cercando di far apparire la persona come in preda a crisi psichiche.

In tutti i casi accennati, il dicernimento e la preghiera sono la migliore metodologia per trascinare allo scoperto il demonio: va precisato che queste manifestazioni qualche volta avvengono su persone innocenti e inconsapevoli per esempio che hanno subito dei malefici, ma molte volte sono subite per l'ostinazione nel peccato, per il rifiuto di Dio, per la partecipazione, anche a titolo di curiosità, a sedute spiritiche, consultazione di medium, maghi, cartomanti.

Molti casi vengono riscontrati in persone che, insospettite da situazioni o episodi,hanno fatto ricorso a maghi o fattucchiari per essere liberati da malefici, finendo così per aggravare la situazione.

Occorre molta prudenza per il discernimento, e in genere, in caso di sospetto, è consigliato il ricorso immediato a un Padre Esorcista.

I malefici

La domanda che spesso ci si pone è : ma l'uomo può nuocere ad un altro, oltre che sensibilmente, attraverso la potenza del demonio?

La risposta è, purtroppo, sicuramente affermativa. Abbiamo detto come il demonio abbia volontariamente rigettato Dio, bramoso di essere adorato al Suo posto : Satana dunque tenta di scimmiottare Dio e la Sua Chiesa, quindi ha i suoi riti, le sue preghiere, le sue invocazioni, i suoi proseliti, volontari o involontari.

Pur di assoggettare e trascinare l'uomo nella sua dannazione eterna, è disposto a rendergli dei servizi.

Ecco allora la magia, i riti magici, i malefici compiuti attraverso il cosidetto "libretto del comando".

Il maleficio dunque è l'arte di nuocere al prossimo mediante l'intervento del demonio.

Dobbiamo constatare come oggi il ricorso al maleficio si va intensificando : il costante aumento di sette sataniche, dei culti satanici, di ricorso alla magia, cartomanti, medium, indovini contribuisce notevolmente alla produzione di malefici.

L'dio, l'invidia, la gelosia, la bramosia di denaro e potenza fà il resto : ecco che è in vertiginoso aumento non solo il numero degli operatori del male, che volontariamente si assoggettano a Satana, ma anche quello delle persone che ne fanno ricorso.

Spesso si incontrano maghi, indovini, medium che sono per lo più ciarlatani, truffatori, che quanto meno procurano danni economici e psichici ai malcapitati, ma è in aumento la grande quantità di sciagurati che, con patti più o meno espliciti, utilizzano il potere satanico per compiere il male.

L'uomo spinto dalle tentazioni, dalla concupiscenza, dall'odio, dalla gelosia fa ricorso a questi mezzi ottenendo spesso benefici e soddisfazioni immediate, ma estramente brevi, che sfociano in tutti i casi in gravissime forme di ossessioni malefiche per chi ha commissionato il maleficio, sia per chi lo ha ricevuto.

D'altra parte la trappola infernale scatta proprio così : si vieni attirati presso gli operatori del male, si dispensano dei favori sensibili ma di breve durata, poi ci si avventa sui questi sciagurati e ecco che il demonio estende il suo potere.

L'altra trappola infernale è quella che scatta ogni volta che qualche malcapitato crede di essere, o è, stato colpito da qualche maleficio : si pensa subito di far ricorso ad un mago, ad un cartomante che sicuramente diagnostica la peggiore delle fatture o il più drammatico dei malefici.

Il malcapitato così esborsa un bel pò di soldi in cambio della promessa di essere liberato dal male : in realtà, in molti casi, ottiene una parvenza di beneficio, che viene definito "effetto sospensione", salvo poi ricadere in uno stato peggiore del primo.

Spesso (purtroppo) si pensa che maghi e fattucchiari siano veramente in grado di "sfasciare" malefici : niente di più errato!

A volte si ascoltano maghi e fattucchieri che dicono :"io i malefici li sfascio, non li faccio"!

Che assurdità!
Come può un operatore del male "sfasciare" un maleficio composto da un altro operatore dello stesso male?

E come se dicessimo che due impegati della stessa azienda, pur facendo lo stesso lavoro, lavorino per disfare l'uno il lavoro dell'altro!

Purtroppo questa convinzione è molto diffusa e in preoccupante aumento : contribuiscono a questa confusione i cosidetti "esorcisti" laici, gli operatori di magia bianca e così via.

Sia ben chiara una cosa : la magia di qualunque colore sia, è sempre magia, quindi pur sempre culto di Satana, e la Santa Chiesa ha stabilito che a nessuno laico è permesso procedere ad esorcismi sugli ossessi, tranne che ai sacerdoti espressamente incaricati dal proprio Vescovo.

Solo i padri esorcisti espressamente autorizzati possono dunque esorcizzare: i laici possono usare solo le preghiere, i normali mezzi di Grazia, i sacramentali , ma mai esorcizzare.

Pensare il contrario è semplicemente follia e si rischiano gravi conseguenze e danni descritte ampiamente anche nella Sacra Scrittura (Atti degli Apostoli)

La preghiera di liberazione

"Coloro che crederanno in me, nel mio nome scacceranno i demoni"(Marco 16,17).

Scacciare i demoni è, dunque, un potere dato da Cristo a coloro che in Lui crederanno, un potere basato sulla fede e sulla preghiera che può essere esercitato sia da singoli che da comunità.

Sgombriamo subito il campo da eventuali possibili equivoci : non bisogna confondere questo potere, attribuito alla fede e alla preghiera, con l'esorcismo, che è un sacramentale, che è possibile solo ai sacerdoti espressamente autorizzati dai rispettivi vescovi.

Dunque ogni credente può pregare per la liberazione, sua e dei fratelli, unendosi anche a gruppi che abbiano questo scopo : è necessaria tanta fede, tanta preghiera, tanta penitenza e soprattutto perseveranza.

Nella preghiera di liberazione possiamo identificare due estremi : alcuni non accettano la sua efficacia perchè non credono che il demonio ci inganni e ci soggioghi. Negano la sua esistenza e di conseguenza la sua nefasta influenza sulle nostre vite.

Così facendo, come già esposto, non si rendono conto che non credendo nell'esistenza del demonio sono già cadute vitteme dei suoi inganni.
L'altro estremo, non meno importante è convincersi che la liberazione totale si otterrà con una semplice preghiera di guarigione che elimini il male che è in noi.

In realtà non è sufficiente scacciare i demoni, ma è necessario disfarsi di tutti i suoi inganni che motivano la nostra condotta.

La forma efficace per vincere il demonio è quella di liberarci da tutte le catene che ci legano : materialismo, sensualità, egoismo, orgoglio, vanità, menzogna ecc.

A cosa serve infatti scacciare un demonio, se poi nel nostro cuore e nella nostra mente restano una miriade di menzogne e di inganni?

Dunque la preghiera di liberazione non solo per persone dedite allo spiritismo, occultismo o cose del genere, ma anche per chi è sotto la signoria del demonio, che, pieno d'orgoglio fa di se stesso un dio, colui che avido, idolatra il denaro e i beni materiali, l'adultero che non può smettere di peccare, il bugiardo che vive ingannando e ingannato, in pratica per tutti coloro che vivono incancreniti nel peccato.

La perfetta libertà implica la rinuncia totale a Satana e a tutte le sue opere.

Dunque la preghiera di liberazione trova la sua efficacia nella completezza della sua azione, nello spezzare i lacci satanici che tengono legato l'uomo.
La preghiera di liberazione può essere del singolo o del gruppo : un gruppo può essere costituito anche da solo due persone.

Alcuni gruppi già esistono, come quelli del Rinnovamento dello Spirito : è auspicabile che nascano molti altri gruppi che preghino la preghiera di liberazione, possibilmente con la guida di un sacerdote.

Coloro che prenderanno questo impegno dovranno vivere nella Verità, rinunciando agli inganni del mondo che si oppongono ai principi evangelici, conducendo una vita conforme al Vangelo, frequentando con assiduità i Sacramenti, pregando in modo semplice, senza gesti o atteggiamenti strani, soprattutto se in gruppo.

Che lo Spirito Santo voglia suscitare numerosi gruppi intenti alla preghiera di liberazione.

L'Esorcismo

Cominciamo subito con il chiarire un concetto fondamentale : "esorcismo" è solo e soltanto il sacramentale istituito dalla Chiesa e praticato esclusivamente dai sacerdoti esorcisti che ne abbiano avuto espresso mandato e incarico dal proprio Vescovo.

Quindi, mai e poi mai, l'esorcismo può essere praticato da un sacerdote non incaricato, e a maggior ragione, da un laico.

Questo perchè nella confusione del mondo d'oggi, moltissimi si definiscono "esorcisti laici" ed altre sciocchezze simili.

Chiarito quindi che l'esorcismo è un sacramentale, diciamo subito dopo, che questo ha essenzailmento lo scopo e il fine di "liberare" gli ossessi. e più in generale, di liberare da disturbi malefici, presenze malefiche.

L'esorcista, nella pratica, segue il Rituale, e prima di procedere espleta una serie di indagini sul soggetto colpito, per verificarne l'effettiva necessità.

Con grande prudenza ed esperienza procede alla verifica di alcune condizioni, e se ritiene che i segni appurati sono tali da indicare nell'esorcismo l'unica via praticabile, ne verifica anche, durante e dopo, l'esorcismo gli effetti.

Molti ritengono che l'esorcismo, da solo, abbia la capacità in assoluto di scacciare i demoni : va sottolineato come se non c'e collaborazione del colpito, l'esorcismo non ottiene gli effetti desiderati.

Per collaborazione del colpito intendiamo una sua radicale e completa conversione, una vita di preghiera e di frequenza assidua ai sacramenti, di vita conforme al Vangelo.

Il tempo necessario per la liberazione del colpito è assai vario : molto contribuisce il tempo trascorso dall'inizio del male all'esorcismo, il grado di conversione del colpito, quello della sua famiglia, dalle preghiere, dalla fede dell'esorcizzato.

I tempi sono di Dio, che il più delle volte, permette che i tempi siano lunghi per fini solo a Lui noti.

Dunque molto dipende anche dalla fede, dalla collaborazione del colpito e dei suoi familiari, nonchè di volontari che si offrono di pregare per il malcapitato, che offrono per lui penitenza.

Un altro fattore di estrema importanza è la volontarietà dello stato in cui versa il colpito: in pratica la via della guarigione è molto più lunga per quelli che volontariamente si sono sottoposti alla signoria del demonio (partecipando a sedute spiritiche, commissionando il male a fattucchiari, praticando cartomanzia, magia ecc.), mentre a volte è sicuramente più rapida per i soggetti che hanno ricevuto il maleficio o l'influenza malefica in modo "involontario".

Abbiamo parlato dell'impegno che il colpito deve profondere per cambiare vita, per convertirsi totalmente, senza riserve : è un cammino indispensabile che non deve arrestarsi, spesso più faticoso del normale in quanto Satana mette in essere tutte le forme di disturbo possibile pur di intralciare questo cammino.

Del resto sono, purtroppo, molti quelli che considerano l'esorcismo come un rito che, senza nessuna collaborazione e senza fede, possa essere efficace : molti pensano infatti che sia quasi un rito magico.

Questa è una delle ragioni per cui molti o non ottengono la liberazione o, peggio ancora, si rivolgono poi a cialtroni o operatori dell'occulto finendo non solo per peggiorare miseramente la situazione, ma per alimentare quel mondo magico e satanico che si vuole invece combattere.

Chi libera è il Signore : i tempi e i modi della liberazione, dicevamo, sono di Dio.

E Dio agisce unicamente attraverso i suoi ministri e la Sua Chiesa.

Altre strade non esistono.

I sacramentali

Il Concilio Vaticano II, allo stesso modo del diritto caconico (can 1166), definisce i sacramentali come "segni sacri con cui, per una qualche imitazione dei sacramenti, vengono significati e ottenuti effetti soprattutto spirituali, per l'impetrazione della Chiesa".

I sacramentali più usati sono sicuramente l'acqua esorcizzata, l'olio esorcizzato, il sale esorcizzato.

Qualunque sacerdote può recitare le preghiere del rituale (vedi sezione "Preghiere") per esorcizzare gli elementi descritti, non avendo bisogno di nessuna autorizzazione particolare.

L'ACQUA ESORCIZZATA : la preghiera di esorcismo recitata su di essa impetra la fuga da ogni potere del demonio, l'aumento della Grazia divina, la protezione dei luoghi in cui i fedeli dimorano, da ogni influenza malefica.

L'acqua esorcizzata può essere aspersa, ma anche bevuta o usata per cucinare.

L'OLIO ESORCIZZATO : la proprietà più specifica è quella di separare il corpo da influenze malefiche, oltre a quelle di vanificare gli assalti dei demoni e i fantasmi che suscitano.

Viene usato per ungere i corpi, ma viene utilizzato soprattutto nel condire cibi per persone afflitte da malefici subiti mangiando o bevendo sostanze maleficate.

SALE ESORCIZZATO : ha la proprietà specifica di proteggere i luoghi dalle influenze e presenze malefiche.

In molti casi lo si usa ponendolo sulla soglia di casa, nei quattro angoli delle stanze. E' efficace anche usato nei cibi.

I sacramentali esposti servono quindi ad allontanare i vari inganni e artefici diabolici.

Non ci stancheremo mai di ricordare che questi mezzi sono un "aiuto" per la liberazione : vanno usati con fede e soprattutto nell'ambito del cammino di conversione del fedele colpito unitamente ai mezzi di Grazia.

Senza un serio e autentico cammino di conversione del colpito la liberazione è impensabile.

Vale la pena ricordare che talvolta i sacramentali vengono utilizzati per fini "diagnostici" della presenza malefica. In molti casi, l'avversione al sacro nei soggetti colpiti, si manifesta quando vengono utilizzati i sacramentali, soprattutto se all'insaputa del soggetto.

Se la verifica ottenuta mediante i sacramentali in senso positivo è indicativa di presenza malefica, l'esito negativo non è affatto indice di assenza : ricordiamo come il demonio è abilissimo nel nascondersi e mimetizzare la sua presenza, soprattutto quando questa è radicata da molto tempo.

In ultimo ricordiamo che spesso si benedicono vestiti e piccoli oggetti sacri da portare addosso o tenere in casa : per esempio è molto diffusa la medaglia di S.Benedetto e il Crocefisso/medaglia di S.Benedetto.

Si ricorda come gli oggetti debbano essere benedetti solo e soltanto dopo averli acquistati.

II - I fenomeni

Premessa

I fenomeni che accompagnano le presenze malefiche sono quanto mai vari e diversi da caso a caso.

Possiamo dire con assoluta tranquillità che non esistono due casi uguali : tuttavia la fenomenologia, anche se a grandi linee, ha una serie di elementi comuni che possono sopportare una sorte di classificazione.

Non tutti i fenomeni hanno uguale valore e si manifestano contemporaneamente, e in tutti i casi occorre sempre un'attenta analisi, molto discernimento, tanta pazienza e soprattutto tanta, tanta, tantissima preghiera : questo perchè alcune sintomatologie possono essere facilmente confuse con malattie fisiche e psichiche.

Spesso si preferisce essere aiutati da equipe di medici specialisti e di provata fede : in molti casi infatti ci si trova soltanto di fronte a dei normali disturbi della salute sia fisica che mentale che non hanno nulla a che vedere con le presenze malefiche.

I sintomi vanno sempre correlati con una profonda analisi della vita del soggetto colpito, dell'ambiente in cui vive o ha vissuto, della sua fede e di quella dei suoi familiari.

In genere sono le cirocostanze, remote o prossime alla comparsa dei sintomi, che danno le indicazioni più sicure: i sintomi sono i campanelli di allarme, ma a volte si possono manifestare dopo anni.

I sintomi, sia quelli fisici che psichici, quando non hanno prodotto più serie conseguenze, cessano con la liberazione del soggetto colpito, a volte im modo fulmineo, altre volte gradualmente.

E' esperienza che la sintomatologia della maggior parte dei casi è alleviata dall'uso di sacramentali e dalle benedizioni, ma il miglior sollievo e la liberazione completa, lo si ha quando il colpito inizia il suo radicale cammino di conversione.

Sintomi a carico della testa

L'attacco fondamentale e più decisivo per la distruzione della psiche (mente) è quello a carico della testa; gli attacchi sono soprattutto notturni: durante il sonno la mente è passiva e le forze del male possono agire con facilità.

I sintomi più frequentemente riscontrati sono: difficoltà ad addormentarsi con risvegli improvvisi e repentini correlati ad un'evidente difficoltà a riaddomentarsi, incubi insistenti e persistenti associati ad angosce profonde che opprimono la mente con sensazioni di spavento, sensazioni di cadere dall'alto, vivere nel sogno situazioni pericolose senza vie di uscita.

Questi incubi risvegliano la persona lasciandola in una situazione di prostrazione parziale o assoluta.

Gli effetti di questi attacchi notturni, quando la notte è trascorsa, sono stanchezza, sfinimento, impossibilità di portare a termine la propria attività lavorativa o di studio, irascibilità e apatia.

I disturbi del sonno iniziano quasi sempre in modo graduale, sporadico, poi si intensificano nel volgere di qualche mese.

Bisogna stare attenti a non confonedere questo tipo di disturbi con le normali insonnie dovute a cause diverse come cattive digestione, stati di agitazione, o comunque in genere di origine psichica.

Però è anche vero il contrario, vale a dire che il demonio è così abile a nascondersi che spesso riesce a mimetizzare la sua presenza così bene da costringere i colpiti a lunghi e penosi calvari presso studi medici, cliniche e così via, con l'unico risultato di aggravare la situazione, soprattutto quando si fa ricorso a psicofarmaci.

Gli attacchi notturni mirano soprattutto allo sconvolgimento della mente, alla perdita della personalità, a suggestioni e immagini irreali, pensieri falsi, deconcentrazione, interpretazioni distorte, sentimenti oppressivi e di disperazione che assillano la mente fino a quando non si esplode in comportamenti ed espressioni incomprensibili, violente, rabbiose, spesso alternate a momenti di grande apparente tranquillità.

Sintomi a carico dello stomaco

Spesso si riscontrano difficili digestioni, senso di stomaco pieno, difficoltà a ingerire cibi (anoressia), dolori peristenti, pesantezza allo stomaco con mal di testa insopportabile, vomito improvviso con remissione solo di un pò di saliva, sensi di punture allo stomaco o di bruciori improvvisi e intensi.

Questi sintomi compaiano all'improvviso, senza una spiegazione medica, e si accompagnano spesso a sensazioni strane del tipo un senso di angoscia ad ondate che parte dallo sterno per raggiungere la testa, con attimi di terribile angoscia, sconforto, pessimismo, crisi di pianto improvvise, tremori, brividi di freddo senza che vi sia febbre.

La maggior parte di questi fenomeni si riscontra in soggetti che hanno ingerito cibi o bevande maleficate, o come più comunemente si dice "fatturati".

Sembra impossibile, per chi non ha mai visto cose del genere, come cibi maleficati vengano ritenuti nello stomaco o negli intestini a volte per anni, scaricando tutta la loro energia malefica sui poveri malcapitati.

Sembra che il primo effetto del maleficio sia prorio questo: consentire al cibo maleficato, usato come "veicolo" per il maleficio, di essere ritenuto senza essere eliminato per le normali vie naturali.

Spesso, in questi casi, facendo ricorso ai sacramentali (in particolare olio esorcizzato), questi "materiali" maleficati vengono eliminati ed espulsi nei modi più strani : dal vomito di una pappina biancastra all'espulsione addirittura di oggetti, spesso taglienti e dei più strani!

Non ci dilunghiamo più di tanto sulle tantissime cose strane che vengono espulse, e di cui ogni buon esorcista ha profonda esperienza, assicuriamo però che per comporre questi melefici, gli operatori del male usano le cose più strane e allucinanti, e che, purtroppo, queste pratiche sono molto più diffuse di quanto si crede.

Avversione al sacro

E' il sintomo più evidente , forse più scontato, di quando si è colpiti da azioni malefiche e ha molteplici aspetti.

Quasi sempre inizia con un distacco graduale dalle pratiche religiose, dalla preghiera, con dubbi sulla fede sempre più insinuanti, fino alla negazione dell'esistenza di Dio.

Agli inizi c'è solo una "distrazione" dalla preghiera, dalle pratiche religiose : mentre si prega la testa va altrove, ci si deconcentra.

Poi si inizia ad avvertire un certo disagio nello stare in chiesa, disagio che spesso è provocato da un senso di avversione verso coloro che frequentano la chiesa.

Spesso questo disagio è accompagnato da sensi di oppressione, brividi di freddo, colpi di tosse irrefrenabili, bruciori allo stomaco, mal di testa, annebbiamenti della vista.

Qualche volta il colpito sente strani rumori, strani odori.

In molti casi questo senso di avversione al sacro è latente : si nasconde alla presenza dei familiari e degli amici per scoppiare quando si è soli.

L'avversione al sacro è molto subdola e costituisce a volte un ostacolo durissimo da rimuovere nelle liberazioni : difatti le persone colpite da questa sintomatologia hanno più bisogno degli altri che li aiutino a pregare, a stare in chiesa.

Nei casi più gravi la persona colpita ha delle reazioni incredibili e indescrivibili quando viene a contatto con oggetti o altro che siano stati benedetti a sua insaputa.

Per esempio: bevendo dell'acqua, benedetta a sua insaputa, si scatenano reazioni a volte incontrollabili. Questa fenomenolgia aiuta tantissimo nella diagnosi dei mali malefici.

Fenomeni salute

Disturbi alla salute in genere

Questi disturbi vanno sempre esaminati con la massima prudenza, in quanto è facile confondorli con normalissimi disturbi fisici.

In genere quelli di origine malefica hanno un elemento comune: avvengono a carico di organi o di parti del corpo che alle analisi, anche le più sofisticate, appaiono in perfetto stato e normalmente funzionanti.

I casi più comuni sono quelli di sentire punture in varie parti del corpo, dolori lancinanti e improvvisi : nella maggior parte dei casi le medicine non hanno nessun effetto.

Spesso le analisi presentano dei valori alterati e assurdi, e ripetute dopo poche ore presentano valori normalissimi per poi rialterarsi dopo poco.

Improvvisi capogiri, soprattutto in certi posti e in certe occasioni : a determinate ore della giornata si avvertono stordimento, torpore, mal di testa, abbassamenti improvvisi di pressione, o viceversa, pressione alle stelle.

Tutti questi sintomi costringono i malcapitati a un calvario per ospedali, specialisti con una serie interminabili di ricoveri, di assunzioni di farmaci.

Fenomeni sugli affetti

Le azione malefiche possono generare comportamenti fuori dalla norma, nervosismi insopportabili, inimicizie : in questo modo si sfasciano matrimoni, fidanzamenti, amicizie.

Si generano incomprensioni, vuoti affettivi, impossibilità a sposarsi o ad avere una regolare vita affettiva.

In genere i comportamenti "strani", violenti, incomprensibili, maturano all'improvviso : si cercano mille giustificazioni, ma nessuna che regga.
I soggetti colpiti possono essere interessati passivamente o attivamente, nel senso che possono essere vittime di abbandoni improvvisi, di inimicizie inspiegabili, oppure essere loro direttamente, oltre che causa, a sfascaire matrimoni ecc. ecc.

Figli che all'improvviso diventano violenti, che litigano e odiano i genitori, mariti prima umili e ottimi lavoratori e padri di famiglia che all'improvviso diventano violenti, apatici.

Occorre anche in questi casi molta prudenza e discernimento inquadrando anche il tessuto sociale in cui vivono i soggetti.

Fenomeni sugli affari

Frequentemente si riscontrano distruzioni, assolutamente immotivate e sorprendentemente rapide, di piccole attività economiche, perdita improvvisa di lavoro, chiusure di attività commerciali che inspiegabilmente, e improvvisamente, perdono clienti, sbagliano acquisti, non riescono a recuperari crediti. Professionisti stimati si sono ritrovati sul lastrico e senza una ragione o una responsabilità precisa.

L'attività malefica diretta a generare difficoltà o disastri economici, mira essenzialmente a concretizzare tragiche situazioni di disperazione spesso sfociate in gesti insani.

Abitualmente, quando ricorrono questi fenomeni, è apprezzabile un certo coinvolgimento di intere famiglie. Vengono spesso ritrovati oggetti strani nei negozi, negli studi professionali.

Si finisce per dare scarsa importanza a primi segni di cedimento che ben presto fanno posto a dei veri e prori crolli.

Fenomeni rumori

Voglia di morire

In genere questo sentimento è conseguenza di altri effetti : disastri economici, disturbi al sonno, alla salute, agli affetti.

Qualche volta è effetto diretto delle presenze malefiche: improvvise depressioni, senso di freddo e di buio, spinte interne alla disperazione.

Senza un motivo particolare il malcapitato si sente impossessare da un un desiderio, incredibilmente radicato, di annullarsi, di morire : il solo pensiero di morire lo fa stare meglio, e a volte, nei casi più gravi, il malcapitato mette in atto dei tentativi di praticare gesti insani fino al suicidio vero e proprio.

Con certezza possiamo dire che questo effetto è il più riconducibile direttamente ad una sorte di "contaminazione", ad una trasmissione della profonda e infinita disperazione che caraterizza i demoni.

In qualche caso questo sentimento è preceduto da una serie di idee del malcapitato che si sente un "vinto", un "inutile", vittima di un destino funesto a cui è tragicamente destinato.

Pensieri di non essere compreso, di non essere amato, di essere escluso, ignorato, di essere perseguitato : questi sono i primi campanelli di allarme.

Rumori

La presenza malefica viene sottolineata in molti casi da rumori, i più svariati : scricchiolii di mobili, colpi secchi nelle pareti, rumore di passi, di ogggetti che si spostano, di porte che si aprono e si chiudono.

Per rumori classifichiamo anche le "voci" che spesso si sentono: ci si sente chiamati, risate strane o lamenti incomprensibili.

La comparsa di questi fenomeni è nella maggior parte dei casi accompagnata anche da rottura improvvisa di bicchieri, piatti, oggetti in ceramica, spostamenti di oggetti che sembrano sparire per poi riapparire altrove.

Questi fenomeni a seconda dei casi, incutono paure, terrore, sensi di disagio.

Spesso si è tentati di cambiare casa, ufficio: si finisce per avere comportamenti strani e senso di soggezione verso gli altri che riteniamo ci possano ritenere pazzi.

In molti casi si riscontra anche la comparsa di segni strani su pareti, mobili, libri.

Una caratteristica riscontrata più volte è che il demonio spesso utilizza questi fenomeni per avvalorare la tesi della presenza di spiriti buoni, di spiriti guida.

La comparsa di questi fenomeni è registrata soprattutto in luoghi dove si è praticata magia, sedute spiritiche o dove si sono consumati con insolita frequenza peccati gravissimi.

In quasi tutti i casi questi fenomeni sono riconducibili a infestazioni di luoghi.

Altri fenomeni

Ritornando al concetto che la fenomenologia legata alle presenze malefiche è vasta, ricordiamo brevemente un'altra varietà di fenomeni, forse meno intensi, ma non per questo meno rari.

Spesso le persone colpite da presenze malefiche hanno sensazioni di sentirsi osservate, seguite. E quando lo sentono, avvertono, in molti casi, brividi di freddo, angoscia.

Spesso nelle persone colpite insorgono della facoltà di preveggenza, di conoscenze di cose remote, di scrutazione dei cuori : è questa una fenomenolgia riscontrata soprattutto a carico di persone che hanno praticato magia o studi di magia, partecipato a sedute spiritiche.

La superstizione, quando assume caratteri gravi, comporta un tipo di soggezione malefica particolare e suscita la comparsa di "segni" che sembrano venire interpretati correttamente dalla persona.

In molti casi si riscontrano stati di animo trasmessi a distanza : un fidanzato "sente" che la propria fidanzata è in difficoltà, che è triste, che piange. Abitualmente questi fenomeni interessano le persone che circondano i malcapitati.

In genere i fenomeni di premonizione sono quelli più diffusi : si uniscono poi quelli a carico del comportamento, come ad esempio particolare predilizione per abiti scuri, per il buio, per la trattazione di argomenti macabri, produzione di disegni strani e incomprensibili.

Altri fenomeni possono essere quelli di vedere ombre che passano velocemente, sensazioni di sentire l'alito di qualcuno che ci sta dietro, impressione di avere qualcuno che preme sullo stomaco quando si è a letto.

III - Conclusione

Il discernimento

Come accennato in premessa, la varietà della fenomenolgia è quanto mai vasta e varia: ribadiamo il concetto che occorre usare molta prudenza nel discernimento di tali fenomeni.

Il demonio, padre della mezogna, fa di tutto per confonderci le idee, ma non bisogna fare l'errore opposto, ossia quello di confondere le sue arti diaboliche con i normali disturbi dovuti alla nostra condizione umana.

Troppo spesso si assiste a persone che afflitte da qualche problema girano le sacrestie dei padri esorcisti nella convinzione di essere colpite da mali malefici o arti diaboliche, mentre i loro mali sono spesso riconducibili a normalissimi disturbi fisici, o a una vita sregolata.

Invero si assiste sempre più spesso a persone incredule che girano ospedali, psichiatri, specialisti per trovare sollievo a mali che hanno tutte le radici nella presenza diabolica.

Esistono molti gruppi di preghiera ( specie quelli di Rinnovamento dello Spirito) che pregano per aiutare i fratelli afflitti da questi problemi.

Prima di recarsi da un padre esorcista è consigliabile cercare e unirsi a uno di questi gruppi, farsi aiutare nel cammino di conversione.

La preghiera personale e quella dei gruppi, in moltissimi casi, hanno permesso le liberazioni e hanno facilitato l'operato dei padri esorcisti che per il loro ufficio, contrariamente a quanto si crede, hanno sempre i parlatori affollatissimi.

In questi gruppi si trovano sempre persone preparate e di fede che possono consigliare, pregare, guidare.

Il discernimento è un dono particolare che si acquisisce con molta, moltissima preghiera e tanta fede : è necessario per una corretta diagnosi ed è auspicabile che nascono molti altri gruppi per l'aiuto ai fratelli sofferenti di questi problemi.

Voglia il Signore, nella Sua infinita Misericordia, donare molti carismi per il discernimento di questi mali che affliggono i fratelli e suscitare sempre nuovi gruppi impegnati nella preghiera di liberazione. Amen.

Veritas, 4 giugno 2006 / 29 novembre 2010