Misteri gloriosi

Primo Mistero Glorioso
Resurrezione di Gesu'
Passato il sabato, all'alba del primo giorno della settimana, Maria di Magdala e l'altra Maria andarono a visitare il sepolcro. Ed ecco che vi fu un gran terremoto: un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accosto', rotolo' la pietra e si pose a sedere su di essa. Il suo aspetto era come la folgore e il suo vestito bianco come la neve. Per lo spavento che ebbero di lui le guardie tremarono tramortite. Ma l'angelo disse alle donne: «Non abbiate paura, voi! So che cercate Gesu' il crocifisso. Non e' qui. E' risorto, come aveva detto; venite a vedere il luogo dove era deposto. Presto, andate a dire ai suoi discepoli: E' risuscitato dai morti, e ora vi precede in Galilea; li' lo vedrete. Ecco, io ve l'ho detto». (Mt 28,1-7)
Ora, invece, Cristo e' risuscitato dai morti, primizia di coloro che sono morti. Poiché se a causa di un uomo venne la morte, a causa di un uomo verra' anche la risurrezione dei morti; e come tutti muoiono in Adamo, cosi' tutti riceveranno la vita in Cristo. (1Cor 15,20-22)
Meditando questo mistero preghiamo un Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e Preghiera di Fatima.

Secondo Mistero Glorioso
Ascensione di Gesu' al cielo
Poi disse: «Sono queste le parole che vi dicevo quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Allora apri' loro la mente all'intelligenza delle Scritture e disse: «Cosi' sta scritto: il Cristo dovra' patire e risuscitare dai morti il terzo giorno e nel suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. E io mandero' su di voi quello che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in citta', finché non siate rivestiti di potenza dall'alto». Poi li condusse fuori verso Betania e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e fu portato verso il cielo. (Lc 24,44-51)
Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassu', dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; pensate alle cose di lassu', non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita e' ormai nascosta con Cristo in Dio! Quando si manifestera' Cristo, la vostra vita, allora anche voi sarete manifestati con lui nella gloria. (Colossesi 3,1-4)
La nostra patria invece e' nei cieli e di la aspettiamo come salvatore il Signore Gesu' Cristo, il quale trasfigurera' il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo glorioso, in virtu' del potere che ha di sottomettere a sé tutte le cose. (Fil 3,20-21)
Meditando questo mistero preghiamo un Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre, Preghiera di Fatima.

Terzo Mistero Glorioso
Discesa dello Spirito Santo
Allora ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che e' vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in un sabato. Entrati in citta' salirono al piano superiore dove abitavano. C'erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo di Alfeo e Simone lo Zelota e Giuda di Giacomo. Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesu' e con i fratelli di lui. (At 1,12-14 )
Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempi' tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d'esprimersi. (At 2,1-4)
Meditando questo mistero preghiamo un Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e Preghiera di Fatima.

Quarto Mistero Glorioso
Assunzione di Maria al cielo
E Maria disse: «L'anima mia magnifica il Signore, lo spirito mio esulta in Dio, mio Salvatore, perché egli ha avuto riguardo alla bassezza della sua serva, poiché ecco d'ora in poi tutte le generazioni mi proclameranno beata, perché il Potente mi ha fatto cose grandi, e Santo è il suo nome!
E la sua misericordia si estende di generazione in generazione verso coloro che lo temono. Egli ha operato potentemente col suo braccio; ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai loro troni ed ha innalzato gli umili ha ricolmato di beni gli affamati e ha rimandato i ricchi a mani vuote. Egli ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia come aveva dichiarato ai nostri padri, ad Abrahamo e alla sua progenie, per sempre». (Lc 1, 46-55)
Bellissima e tutta onorata Beata Vergine passa da questo mondo a Cristo. Risplende tra i santi come il sole tra le stelle. Questa assunzione rallegra gli angeli ed arcangeli.
Preghiamo un Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e Preghiera di Fatima.

Quinto Mistero Glorioso
Incoronazione di Maria regina del cielo
Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. Era incinta e gridava per le doglie e il travaglio del parto. Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi; la sua coda trascinava giu un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra. Il drago si pose davanti alla donna che stava per partorire per divorare il bambino appena nato. Essa partori' un figlio maschio, destinato a governare tutte le nazioni con scettro di ferro, e il figlio fu subito rapito verso Dio e verso il suo trono. La donna invece fuggi' nel deserto, ove Dio le aveva preparato un rifugio perché vi fosse nutrita per milleduecentosessanta giorni. Scoppio' quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme con i suoi angeli, ma non prevalsero e non ci fu pi posto per essi in cielo. Il grande drago, il serpente antico, colui che chiamiamo il diavolo e satana e che seduce tutta la terra, fu precipitato sulla terra e con lui furono precipitati anche i suoi angeli. (Ap 12,1-9)
Mediatndo il mistero d'incoronazione di Maria preghiamo un Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre, Preghiera di Fatima.
Alla fine preghiamo Salve Regina e le Litanie lauretane.
Illustrato da William Luberoff
© Reproducta, Inc., New York, 1994.
Veritas, 4 giugno 2006 / 6 dicembre 2010