In volume scritti antropologici di Joseph Ratzinger in "Communio"

Città del Vaticano, 20 febbraio 2013 (VIS) - Quattordici testi di argomento antropologico scritti da Joseph Ratzinger fra il 1972 e il 2005 - prima della sua elezione al pontificato - sono stati pubblicati nel volume: "Joseph Ratzinger in Communio. Anthropology and Culture" (Michigan-Cambridge, W.B. Eerdrmans Publishing Company, 2013), a cura di David L. Schindler e Nicholas J. Healy.

I testi - articoli e contributi - trattano temi come l'uomo tra riproduzione e creazione; Gesù Cristo oggi; il significato della Domenica; la speranza; la sicurezza tecnologica intesa come problema di etica sociale; Dio in "Varcare la soglia della speranza" di Giovanni Paolo II.

Come informa "L'Osservatore Romano", gli scritti del Papa sono accomunati dal fatto di essere stati pubblicati o ripubblicati nell'edizione nordamericana della rivista cattolica internazionale "Communio". Questo testo è il secondo volume dedicato agli scritti di Ratzinger, il primo dei quali: "Joseph Ratzinger in Communio. The Unity of the Church" fu pubblicato nel 2010, a cura del solo David L. Schindler.

Il progetto - come spiega Schindler nella nota che apre il secondo volume - intende ripubblicare tutti i contributi del Cardinale Ratzinger apparsi sulla edizione nordamerica di "Communio" sin dalla sua prima uscita, nel 1974. Pur nella difficoltà incontrata spesso di demarcare con chiarezza i confini, gli articoli sono stati raggruppati in tre grandi categorie: Chiesa, antropologia e rinnovamento teologico.

"Communio" è una rivista internazionale trimestrale di teologia e cultura fondata nel 1972 da diversi teologi, tra cui Hans Urs von Balthasar, Henri de Lubac, Jean-Luc Marion e lo stesso Joseph Ratzinger.