Papa Francesco affida alla Madonna ogni vita umana
Città del Vaticano, 16 giugno 2013 (VIS) - "Al termine di questa Eucaristia dedicata al Vangelo della Vita - ha detto il Papa prima della recita dell'Angelus - sono lieto di ricordare che ieri, a Carpi, è stato proclamato Beato Odoardo Focherini, sposo e padre di sette figli, giornalista. Catturato e incarcerato in odio alla sua fede cattolica, morì nel campo di concentramento di Hersbruck (Germania) nel 1944, a 37 anni. Salvò numerosi ebrei dalla persecuzione nazista. Insieme con la Chiesa che è in Carpi, rendiamo grazie a Dio per questo testimone del Vangelo della Vita!"
Successivamente il Papa ha ringraziato tutte le persone venute a Roma da tante parti d'Italia e del mondo e in particolare "le famiglie e quanti operano più direttamente per la promozione e la tutela della vita". Il Papa ha inoltre salutato i 150 membri dell'Associazione "Grávida" (Argentina), riuniti nella città di Pilar esortandoli con queste parole: "Grazie tante per quello che fate! Coraggio, e andate avanti!".
"Infine - ha aggiunto il Pontefice - "saluto i numerosi partecipanti al raduno motociclistico Harley-Davidson e anche a quello del Motoclub Polizia di Stato".
"Ci rivolgiamo ora alla Madonna, affidando ogni vita umana, specialmente quella più fragile, indifesa e minacciata, alla sua materna protezione".